Pilates terapeutico Rimini Rimini - Chiara Para Fisioterapista e Posturologa

Pilates terapeutico con metodo Silvia Raneri®

Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® è una rielaborazione del metodo originale proposto da Joseph Pilates, basata sull’integrazione dei principi fondamentali con le nuove conoscenze mediche e scientifiche sul movimento, sulle neuroscienze e sulla psicologia.

Elaborato dalla Dott.ssa Silvia Raneri, nasce dalla necessità di codificare un metodo attualizzato e più scientifico, che si differenzi da altri approcci con finalità differenti.

Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® può essere utilizzato, nella sua versione terapeutica, come tecnica riabilitativa da parte di personale sanitario certificato mentre, nella sua versione più olistica come tecnica di prevenzione e promozione del benessere psicofisico.

È indicato:

• in alterazioni posturali e scoliosi per riequilibrare la postura, limitare sovraccarichi articolari, creare schemi motori efficienti, costruire un “corsetto” neuromuscolare per maggior controllo e stabilità della colonna, educare la respirazione, migliorare l’immagine di sé

• nelle problematiche vertebrali di vario genere e grado quali low back pain, sciatalgia, ernia discale o di origine infiammatoria e/o degenerativa (artrosi, osteoporosi..)

• per il recupero o mantenimento della funzionalità delle grandi articolazioni come anca, ginocchio, spalla, ecc… anche dopo intervento chirurgico di ricostruzione dei legamenti, protesi o nella riabilitazione dopo eventi traumatici

• in ambito neurologico, nel morbo di Parkinson, Sclerosi Multipla, emiplegia, negli esiti di traumi cranici, paraplegia.. per migliorare le capacità motorie, coordinazione ed equilibrio, ridurre il dolore e la rigidità, stimolare le capacità cognitive, aumentare il grado di autonomia

• in ambito reumatologico nella fibromialgia, lupus, artrite reumatoide, spondilite anchilosante, osteoporosi, lartrosi, periartrite, ecc…

• in ambito oncologico, durante e dopo la chemioterapia, radioterapia e/o chirurgia oncologica, specialmente al seno, per ridurre il rischio di aderenze e cicatrici, recuperare la mobilità articolare, instaurare nuove abitudini salutari e riacquistare sicurezza nel proprio corpo e nella capacità di gestire la propria vita

• nelle patologie cardiache o respiratorie, specialmente dopo interventi di chirurgia cardiaca o respiratoria

• nelle problematiche del pavimento pelvico per migliorare il controllo e la continenza del pavimento pelvico sia in uomini che nelle donne stimolandone la percezione, l’attivazione ed il rilasciamento o per mantenerne una buona funzionalità

durante e dopo la gravidanza per proteggere, rinforzare, stabilizzare la colonna lombare ed elasticizzare il pavimento pelvico prima del parto e per ritornare in forma dopo il parto

• nella terza età per compensare la mancanza di movimento e migliorare l’autonomia

• in ambito sportivo e fitness (golf, tennis, surf, equitazione, ciclismo, calcio..) per integrare la riabilitazione post infortunio prima del ritorno all’attività sportiva, recuperare e/o migliorare il gesto atletico, la propria performance e ridurre il rischio di infortuni, ottenere una tonificazione muscolare armoniosa

• in ambito wellness, per integrare corpo e mente, sviluppare la Mindfulness, miglioramento la qualità della vita e delle relazioni sociali, promuovere stili di vita salutari

Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® corregge le posizioni dannose, ristabilisce la vitalità fisica, corrobora la mente ed eleva lo spirito. Seguendo i suoi principi fondamentali ed utilizzando le attrezzature e gli esercizi a corpo libero, si lavora su corpo e mente coordinando la muscolatura superficiale e profonda col centro del corpo.

Questa tecnica cambia positivamente il corpo e la propria auto-immagine producendo un impatto positivo nello svolgimento delle normali azioni di vita quotidiana. Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® è essenzialmente un nuovo approccio al movimento.

Può sembrare inizialmente poco pratico e difficile; occorre tempo per comprenderlo appieno e richiede impegno. Ma in cambio è possibile godere dei suoi benefici effetti che migliorano decisamente la qualità della vita per sempre.

Prenota la tua consulenza

Dott.ssa Chiara Para
Fisioterapista e Posturologa

Telefono

Chiamami al numero
+39 348 7223176

Email

Scrivimi all’indirizzo
info@chiarapara.it